22 agosto 2019
Riapertura presentazione domande dal 2 settembre al 31 ottobre 2019 per chi non ha presentato domanda entro il 14 giugno 2019.
DESCRIZIONE
Dote Scuola è lo strumento messo a disposizione degli studenti delle scuole statali e paritarie ed è articolato nelle seguenti componenti:
• Buono Scuola, finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione;
• Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell’obbligo scolastico, sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.
CHI PUO’ PARTECIPARE
COMPONENTE "BUONO SCUOLA"
Beneficiari del buono scuola sono gli studenti residenti in Lombardia, di età inferiore/uguale a 21 anni, iscritti e frequentanti per l’anno scolastico 2019/2020 a corsi ordinari di studio presso scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, paritarie o statali con retta di frequenza, aventi sede in Lombardia o nelle regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza e non risulti beneficiario per la stessa finalità e annualità scolastica di altri contributi pubblici.
Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE inferiore o uguale a 40.000 euro (valore ISEE richiesto solo per la componente "Buono scuola").
Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all’atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, Comuni).
________________________________________
COMPONENTE "CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA"
Beneficiari del contributo sono gli studenti residenti in Lombardia, di età inferiore/uguale a 18 anni, cioè fino al giorno del compimento dei 18 anni, iscritti per l’anno scolastico 2019/2020 a:
• corsi ordinari di studio presso scuole secondarie di 1° grado (classi I, II e III) e secondarie di 2° grado (classi I e II), statali e paritarie aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;
• percorsi di istruzione e formazione professionale (classi I e II) erogati in assolvimento dell’obbligo scolastico dalle istituzioni formative accreditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza
Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE inferiore o uguale a euro 15.749,00 (valore ISEE richiesto solo per la componente "Contributo per l'acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica").
Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all’atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, Comuni).
Il valore del contributo percepito non è prestabilito ed uguale per ogni richiesta, ma sarà stabilito in base alla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e all’ordine di scuola frequentata.
Come da alcuni anni i buoni cartacei sono più attivi, ma il valore del buono viene caricato direttamente sulla CRS o sulla TS-CNS dei Richiedenti e sarà spendibile per l’acquisto dei prodotti ammessi presso la rete distributiva convenzionata entro la scadenza inderogabile indicata
COME SI FA?
Per entrambe le componenti la presentazione della domanda potrà avvenire solo via telematica tramite il sito istituito appositamente dalla Regione Lombardia dove è anche disponibile una guida e un aiuto alla compilazione.
COSA SERVE?
Occorre essere in possesso di:
• credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi) con relativo PIN;
• un’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità (rilasciata dopo il 15 gennaio 2019);
• una casella di posta elettronica e un numero di cellulare
Prima di poter inoltrare la domanda è necessario registrarsi inserendo Codice Fiscale, Nome, Cognome, Indirizzo e-mail e indicare il proprio consenso al trattamento dei dati secondo le regole sulla privacy. Se la registrazione va a buon fine, si riceveranno entro pochi minuti le credenziali di accesso (Nome utente e Password), all’indirizzo E-mail indicato nel modulo di Registrazione e si potrà procedere con la compilazione della domanda.
Per qualsiasi informazione di carattere generale è possibile rivolgersi agli sportelli di Spazio Regione di Regione Lombardia oppure chiamare il numero verde 800318318.
Per problematiche specifiche è possibile scrivere a: dotescuola@regione.lombardia.it
Maggiori dettagli sul portale della Regione Lombardia
DESCRIZIONE
Dote Scuola è lo strumento messo a disposizione degli studenti delle scuole statali e paritarie ed è articolato nelle seguenti componenti:
• Buono Scuola, finalizzato a sostenere gli studenti che frequentano una scuola paritaria o statale che preveda una retta di iscrizione e frequenza per i percorsi di istruzione;
• Contributo per l'acquisto di libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica, finalizzato a sostenere la spesa delle famiglie nel compimento dell’obbligo scolastico, sia nei percorsi di istruzione che di istruzione e formazione professionale.
CHI PUO’ PARTECIPARE
COMPONENTE "BUONO SCUOLA"
Beneficiari del buono scuola sono gli studenti residenti in Lombardia, di età inferiore/uguale a 21 anni, iscritti e frequentanti per l’anno scolastico 2019/2020 a corsi ordinari di studio presso scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado, paritarie o statali con retta di frequenza, aventi sede in Lombardia o nelle regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza e non risulti beneficiario per la stessa finalità e annualità scolastica di altri contributi pubblici.
Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado. Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE inferiore o uguale a 40.000 euro (valore ISEE richiesto solo per la componente "Buono scuola").
Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all’atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, Comuni).
________________________________________
COMPONENTE "CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DEI LIBRI DI TESTO, DOTAZIONI TECNOLOGICHE E STRUMENTI PER LA DIDATTICA"
Beneficiari del contributo sono gli studenti residenti in Lombardia, di età inferiore/uguale a 18 anni, cioè fino al giorno del compimento dei 18 anni, iscritti per l’anno scolastico 2019/2020 a:
• corsi ordinari di studio presso scuole secondarie di 1° grado (classi I, II e III) e secondarie di 2° grado (classi I e II), statali e paritarie aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza;
• percorsi di istruzione e formazione professionale (classi I e II) erogati in assolvimento dell’obbligo scolastico dalle istituzioni formative accreditate al sistema di istruzione e formazione professionale regionale, aventi sede in Lombardia o in regioni confinanti purché lo studente pendolare, al termine delle lezioni, rientri quotidianamente alla propria residenza
Per corsi ordinari di studio si intendono quelli previsti dagli ordinamenti nazionali e regionali per le scuole secondarie di primo e secondo grado.
Il nucleo familiare richiedente deve avere una certificazione ISEE inferiore o uguale a euro 15.749,00 (valore ISEE richiesto solo per la componente "Contributo per l'acquisto dei libri di testo, dotazioni tecnologiche e strumenti per la didattica").
Per presentare la domanda occorre essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità all’atto di presentazione della domanda e rilasciata dagli enti competenti (INPS, CAF, Comuni).
Il valore del contributo percepito non è prestabilito ed uguale per ogni richiesta, ma sarà stabilito in base alla situazione economica (ISEE) della famiglia dello studente e all’ordine di scuola frequentata.
Come da alcuni anni i buoni cartacei sono più attivi, ma il valore del buono viene caricato direttamente sulla CRS o sulla TS-CNS dei Richiedenti e sarà spendibile per l’acquisto dei prodotti ammessi presso la rete distributiva convenzionata entro la scadenza inderogabile indicata
COME SI FA?
Per entrambe le componenti la presentazione della domanda potrà avvenire solo via telematica tramite il sito istituito appositamente dalla Regione Lombardia dove è anche disponibile una guida e un aiuto alla compilazione.
COSA SERVE?
Occorre essere in possesso di:
• credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) oppure CRS/CNS (Carta Regionale o Nazionale dei Servizi) con relativo PIN;
• un’attestazione ISEE (Indicatore Situazione Economica Equivalente) in corso di validità (rilasciata dopo il 15 gennaio 2019);
• una casella di posta elettronica e un numero di cellulare
Prima di poter inoltrare la domanda è necessario registrarsi inserendo Codice Fiscale, Nome, Cognome, Indirizzo e-mail e indicare il proprio consenso al trattamento dei dati secondo le regole sulla privacy. Se la registrazione va a buon fine, si riceveranno entro pochi minuti le credenziali di accesso (Nome utente e Password), all’indirizzo E-mail indicato nel modulo di Registrazione e si potrà procedere con la compilazione della domanda.
Per qualsiasi informazione di carattere generale è possibile rivolgersi agli sportelli di Spazio Regione di Regione Lombardia oppure chiamare il numero verde 800318318.
Per problematiche specifiche è possibile scrivere a: dotescuola@regione.lombardia.it
Maggiori dettagli sul portale della Regione Lombardia
A cura di
Nome | Descrizione | ||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Descrizione | Pianificazione generale delle attività del segretariato generale | ||||||||
Responsabile | TORREGGIANI Maria Cristina | ||||||||
Indirizzo | Via Roma n.4 | ||||||||
Telefono |
0385.756187 |
||||||||
Fax |
0385.75014 |
||||||||
protocollo@comune.sandamianoalcolle.pv.it |
|||||||||
PEC |
comune.sandamianoalcolle@pec.regione.lombardia.it |
||||||||
Apertura al pubblico |
|